🌰 Castagne Siciliane dell’Etna – 100% Naturali e Non Trattate
🌰 Castagne Siciliane dell’Etna – 100% Naturali e Non Trattate
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🌰 Castagne Siciliane dell’Etna – 100% Naturali e Non Trattate
Raccolte alle pendici dell’Etna, le Castagne Siciliane sono un autentico frutto della terra vulcanica, ricca di minerali e sostanze nutritive. Crescono spontaneamente tra i boschi etnei, in un ambiente incontaminato, e vengono selezionate a mano nel pieno della stagione autunnale.
Le nostre castagne sono 100% naturali, non trattate in alcun modo, senza conservanti né additivi. Mantengono intatto tutto il loro sapore dolce e intenso, tipico delle varietà locali dell’Etna, con una polpa morbida e profumata.
Perfette da gustare in mille modi: arrostite, bollite, al forno o come ingrediente per dolci e piatti tradizionali.
🍴 Come gustarle
1. Castagne arrosto (le classiche “caldarroste”)
Incidi leggermente la buccia e cuocile in padella forata o al forno per circa 25-30 minuti. Profumo irresistibile e gusto autentico!
2. Castagne bollite
Metti le castagne in acqua fredda con una foglia di alloro e un pizzico di sale. Cuoci per circa 40 minuti, poi sbucciale ancora calde: perfette come contorno o spuntino sano.
3. Crema di castagne dolce
Fai bollire le castagne, sbucciale e passale al setaccio. Aggiungi zucchero, vaniglia e un po’ d’acqua fino a ottenere una crema liscia: ideale per crostate, biscotti o da spalmare sul pane.
4. Zuppa di castagne e funghi
Un piatto autunnale ricco e profumato: soffriggi cipolla e funghi, aggiungi castagne lessate e brodo vegetale, poi lascia cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa.
5. Torta di castagne e cioccolato
Un dolce morbido e profumato, perfetto per la colazione o come dessert: farina di castagne, cacao, uova, zucchero e un filo d’olio extravergine d’oliva.
💚 Perché scegliere le nostre castagne
-
Coltivate naturalmente alle pendici dell’Etna
-
Raccolte a mano e non trattate
-
Prodotto 100% siciliano
-
Ricche di fibre, sali minerali e gusto autentico
Share
